Jaguar XE: comfort e agilità per la berlina britannica
Elegante, grintosa nel design e con la trazione posteriore che le conferisce una
linea sportiva, la
XE rientra tra le
berline di medie dimensioni meglio progettate dalla Jaguar. Con un peso contenuto grazie all'uso dell'alluminio in circa due terzi delle componenti della scocca, riesce a mantenersi entro i 1500 kg. I motori disponibili per questa versione sono i turbodiesel 2.0 nelle due opzioni da
163 e 179 cavalli o a benzina, ricompresi tra i
200 o 239 cavalli se da 2.0 turbo o da
340 cavalli se da 3.0 V6.
Quattro posti pieni di grinta
Le dotazioni parlano del marchio e delle innovazioni che ha conquistato nell'ultimo decennio, a partire dalla versione Pure che presenta i
l cruise control con
Bluetooth e
schermo 8 pollici che rende l'impianto multimediale efficiente e prestante in ogni occasione. Le ruote in lega da 17 pollici, il
cambio automatico e il selettore che consente variazioni su ben quattro impostazioni delle risposte di sterzo, rendono la
Jaguar XE un'autovettura ricercata e dalle prestazioni elevate.
L'eleganza degli interni
L'abitacolo si presenta adatto ad ospitare
quattro persone in modo comodo e spazioso. La
plancia consente una visuale dei comandi chiara e ordinatamente disposta, i tasti sono ben visibili e facilmente raggiungibili senza distrazioni per il conducente; con un'aggiunta sul prezzo è possibile richiedere il
sedile con regolazione elettrica adatto alla zona lombare.
Con la sua guida scattante, i comandi agili e uno sterzo che segue in modo sensibile i comandi del guidatore, la
Jaguar XE è una
berlina maneggevole che non stanca anche dopo molte ore trascorse al volante.